Vuoi diventare un'estetista?

In questa pagina troverai tutte le proposte della scuola di formazione L’Etrusca

L’operatore del benessere estetista è un professionista in grado di realizzare trattamenti estetici su pelle, mani, piedi, eliminando o almeno attenuando, gli inestetismi presenti. Sa accogliere i clienti, sa individuare il processo estetico da intraprendere e sa eseguire i trattamenti utilizzando le attrezzature ed i cosmetici necessari. Tra i servizi più frequenti ci sono: massaggi corporei, trucco e pulizia del viso, manicure, pedicure, epilazione e solarium. L’Estetista è in grado di ottimizzare la sua professionalità aggiornandosi costantemente; sa relazionarsi con informatori e clienti, adeguando il proprio stile relazionale alle caratteristiche della persona con cui interagisce, al fine di rispettarne esigenze ed aspettative, mediando tra le richieste del cliente e la realizzabilità delle stesse. Sa predisporre la logistica e la struttura dell’ambiente di lavoro nel rispetto delle normative a tutela della salute, dell’igiene e della sicurezza. Svolge inolte, attività contabile amministrativa per l’emissione della documentazione fiscale necessaria per legge e controlla la quantità dei prodotti cosmetici determinando il fabbisogno.

Estetista (300 ore)

DESCRIZIONE PER L’ORIENTAMENTO:
Il percorso di Estetista ha una durata di 300 ore.
La finalità è di abilitare alla professione di Estetista ai sensi della Legge 1/90.
Il percorso prevede una formazione teorica per integrare le competenze pratiche acquisite presso l’impresa di estetista. Affronta gli aspetti legati alla gestione dell’attività sia in ambito normativo che amministrativo e approfondisce le nozioni scientifiche necessarie per la professione.

AVVIO CORSO: 12 iscritti

PREREQUISITI PER ISCRIVERSI AL CORSO:
Ai sensi della legge 1 del 4 gennaio 1990:

1) Un anno di attività lavorativa qualificata in qualità di dipendente, a tempo pieno, presso uno studio medico specializzato oppure una impresa di estetista, successiva allo svolgimento di un rapporto di apprendistato presso una impresa di estetista, come disciplinato dalla legge 19 gennaio 1955, n. 25, e successive modificazioni ed integrazioni, della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria.

2)Un periodo, non inferiore a tre anni, di attività lavorativa qualificata, a tempo pieno, in qualità di dipendente o collaboratore familiare, presso una impresa di estetista, accertata attraverso l’esibizione del libretto di lavoro o di documentazione equipollente. Il periodo di attività deve essere svolto nel corso del quinquennio antecedente l’iscrizione ai corsi. Tali prerequisiti devono essere attestati dall’organo competente (Settore Artigianato Regione Piemonte).

REQUISITI PER ISCRIVERSI AL CORSO:
Attestazione rilasciata dalla Commissione della Regione Piemonte rispetto ai requisiti di ammissione al corso (prerequisiti).

Età min – max: >= 18
Liv. Scolarità ( min – max): Nessuna scolarità prevista

ESAME FINALE:
Prova tecnico-scientifica – Questionario 1 – 1 Ora
Prova tecnico-scientifica – Questionario 2 – 1 Ora
Prova tecnico-operativa – 4 Ore
Colloquio – 2 Ore

TERMINE CORSO: Abilitazione professionale riconosciuto dalla Regione Piemonte.

STRUTTURA DEL PERCORSO:
– Accoglienza e orientamento
– Sicurezza generale e specifica
– Gestione aziendale e marketing
– Cosmetologia
– Dietologia
– Anatomia e dermatologia
– Tecnica professionale

ESAME FINALE 8 ORE

DETTAGLIO PERCORSO