Vuoi diventare un acconciatore?
In questa pagina troverai tutte le proposte della scuola di formazione L’Etrusca
L’operatore del benessere – erogazione dei trattamenti di acconciatura è un professionista specializzato nella cura e nel trattamento dei capelli e del cuoio capelluto, in grado di realizzare acconciature, tagli e styling personalizzati per valorizzare l’immagine del cliente. Sa accogliere la clientela con professionalità, analizzare la struttura del capello e le caratteristiche morfologiche del viso per individuare il trattamento tricologico e il look più adatto. Esegue con competenza lavaggi, tagli, pieghe, acconciature per cerimonie, colorazioni, decolorazioni, permanenti e trattamenti ristrutturanti utilizzando strumenti professionali, prodotti cosmetici e tecniche innovative. Tra i servizi principali offre: taglio maschile e femminile, styling e piega, colorazione e colpi di sole, trattamenti per capelli danneggiati, acconciature da sposa e per eventi speciali. L’operatore è in grado di perfezionare continuamente le proprie competenze attraverso l’aggiornamento professionale e la formazione su nuove tendenze e tecniche; sa comunicare efficacemente con fornitori e clienti, modulando il proprio approccio relazionale in base alle esigenze specifiche di ciascuna persona, al fine di comprenderne i desideri e le aspettative, bilanciando le richieste del cliente con la fattibilità tecnica degli interventi. Sa organizzare l’ambiente di lavoro e predisporre le attrezzature nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie, di sicurezza e di tutela della salute. Gestisce inoltre gli aspetti amministrativi e contabili dell’attività, provvedendo all’emissione della documentazione fiscale prevista dalla legge e monitorando le scorte di prodotti tricologici e cosmetici per garantire un servizio continuo ed efficiente.
Operatore del benessere – Erogazione di trattamenti di acconciatura (Biennio 1800 ore)
DESCRIZIONE PER L’ORIENTAMENTO:
Il percorso formativo è orientato alla formazione teorica e pratica necessaria per erogare trattamenti di acconciatura.
Le attività didattiche prevedono sia una parte tecnica che una parte applicativa.
Il percorso ha una durata di 1800 ore, comprensive di 540 ore di stage svolto presso realtà del territorio sulla base di un progetto formativo condiviso.
A conclusione delle attività formative, è previsto un esame finale per l’ottenimento della qualifica professionale.
AVVIO CORSO: 12 iscritti
PREREQUISITI DEL PERCORSO:
Età min – max: >= 18
I minorenni possono accedere al corso dopo aver assolto l’obbligo scolastico ed possesso di un attestato di qualifica professionale
Liv. Scolarità ( min – max): Nessuna scolarità prevista
QUOTA A CARICO ALLIEVO (dettaglio modalità di pagamento presso la segreteria dell’istituto)
OBBLIGO FREQUENZA: 2/3 dell’intero corso
ESAME FINALE (20 ore):
Prova tecnico scientifica 1 – 1 ora
Prova tecnico scientifica 2 – 1 ora
Studio di un caso – 2 ore
Prova tecnico-operativa A – 4 ore
Prova tecnico-operativa B – 6 ore
Prova tecnico-consuntiva – 2 ore
Colloquio – 4 ore
MATERIE DEL PERCORSO FORMATIVO:
Biennio
– Accoglienza e orientamento
– Informatica e digitale
– Psicologia ed etica professionale
– Sicurezza generale e specifica
– Tecniche di comunicazione e vendita
– Organizzazione aziendale e del lavoro
– Lingua estera
– Chimica e cosmetologia
– Tricologia e dermatologia
– Tecnica professionale
Laboratorio: 378 ORE prima annualità
Laboratorio: 358 ORE seconda annualità
Stage: 540 ORE (270 ORE all’anno)
Esame Finale: 20 ORE
TERMINE DEL CORSO: Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Piemonte.