Aprile 19, 2024 admin

NUOVO CORSO IN PARTENZA A SAVIGLIANO

CORSO PEDICURE SENZA LAME E SMALTO SEMIPERMANENTE

A CHI É RIVOLTO QUESTO CORSO?

Il corso è rivolto a tutte le estetiste che vogliono specializzarsi in modo professionale nel trattamento del piede.

Grazie a questo corso potrete imparare ad eseguire una pedicure anche in presenza di problematiche importanti senza l’utilizzo di lame che come riportato nel Decreto Interministeriale n° 206 scheda n. 12 del 15 ottobre 2015 pone il “divieto per l’estetista di utilizzare lame, bisturi, sgorbie e qualsiasi utensile tagliente”.

VANTAGGI DELLA PEDICURE ESEGUITA CON IL MICROMOTORE?

Il trattamento di pedicure con l’utilizzo del micromotore è molto importante perché:

  • MAGGIORE CONTROLLO E PRECISIONE:
    Il micromotore permette all’estetista di lavorare con estrema precisione, grazie alle diverse frese disponibili ognuna con una specifica funzione. Questo consente di rimuovere in modo accurato le cuticole, i duroni, le callosità e le pelli secche, ottenendo un risultato impeccabile.
  • Potrai effettuare una PEDICURE A SECCO:
    Uno dei grandi vantaggi del micromotore è la possibilità di effettuare la pedicure a secco, senza bisogno di mettere i piedi in acqua. Questo metodo è più rapido e igienico, e permette di risparmiare tempo. Inoltre, la pedicure a secco è particolarmente indicata per persone diabetiche o con problemi di circolazione.
  • LE TUE CLIENTI TI RINGRAZIERANNO:
    Le frese del micromotore sono delicate e rotano a velocità controllata, riducendo al minimo il rischio di causare dolore o traumi ai piedi. Questo lo rende un trattamento ideale per persone con piedi sensibili o con problemi come unghie incarnite o micosi.
  • RISPERMIERAI TEMPO ed i RISULTATI sulle tue clienti saranno PIÙ DURATURI:
    La pedicure con il micromotore ti permette di lavorare in modo più efficiente e di ottenere risultati più duraturi rispetto ai metodi tradizionali. La rimozione accurata delle cuticole e delle pelli secche aiuta a prevenire la formazione di calli e duroni, e la levigazione della superficie del piede rende la pelle più morbida e liscia.In generale, l’utilizzo del micromotore per la pedicure rappresenta un metodo innovativo e professionale che offre numerosi vantaggi sia per l’estetista che per il cliente.

 

QUANDO E COME SI SVOLGE IL CORSO?

Il corso di PEDICURE SENZA LAME e SMALTO SEMIPERMANENTE si svolgerà Lunedì 06 Maggio 2024, presso la nostra sede in Via Malines, 1 a Savigliano (CN).

 

QUALI SONO GLI ORARI?

Si tratterà di un’intera mattinata di formazione:
dalle ore 08:30 alle 14:30.

 

COME SI SVOLGE LA GIORNATA?

Durante il seminario si alterneranno degli interventi teorici e pratici.
Ci sarà spazio per esempi concreti, casi studio e alla fine di ogni intervento avrai l’opportunità chiarire i tuoi dubbi e chiedere consiglio per la tua situazione specifica.

Sarà necessario PORTARE UNA MODELLA, su cui fare pratica, che presenta importanti callosità e non abbia lo smalto.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • Anamnesi del piede: individuare eventuali problematiche
  • Varie tipologie di malattie: calli, duroni, onicomicosi, onicolisi, ecc.
  • Quando non è possibile intervenire con il trattamento
  • Analizzare il tipo di cuticola su cui si deve lavorare
  • Quali attrezzature e prodotti utilizzare
  • Corretto utilizzo della fresa e delle punte
  • Preparazione dell’unghia per l’applicazione del prodotto
  • Quali prodotti utilizzare e perché
  • Igiene e sterilizzazione

 

COSA É COMPRESO NEL CORSO?

  • Docenza
  • Dispense del corso
  • Attestato finale
  • Assistenza post corso

 

COSA PORTARE?

  • É concesso portare il proprio micromotore ed eventuali punte date in dotazione
  • Un paio di tronchesine
  • Una lima con grammatura 180/240
  • Un pennello liner, abbastanza sottile e lungo, per applicare il colore sotto cuticola

 

SEI ANCORA TITUBANTE… ?

BEH, EFFETTIVAMENTE, PERCHÉ DOVRESTI ISCRIVERTI A QUESTO CORSO?!

Ora te lo spieghiamo noi! ​?

 

  1. Acquisire competenze professionali:
    Il corso permette di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per utilizzare il micromotore in modo sicuro ed efficace. Imparerai a conoscere le diverse tipologie di frese e i loro usi, le tecniche di applicazione e le norme di igiene e sicurezza.
  2. Ampliare le tue opportunità di lavoro:
    La pedicure con il micromotore è un servizio sempre più richiesto dai clienti, quindi la capacità di utilizzarlo ti renderà un’estetista più completa e competitiva sul mercato del lavoro. Potrai lavorare in centri estetici, SPA o come freelance.
  3. Offrire un servizio di qualità superiore alle tue clienti:
    Il micromotore permette di ottenere risultati migliori rispetto ai metodi tradizionali di pedicure, quindi potrai offrire un servizio di qualità superiore che si distinguerà dalla concorrenza.
  4. Aumento dei guadagni:
    La pedicure con il micromotore è un servizio che ha un costo maggiore rispetto alla pedicure tradizionale, quindi potrai aumentare i tuoi guadagni offrendo questo trattamento.
  5. Investire nel tuo futuro:
    Un corso per l’utilizzo del micromotore è un investimento per il tuo futuro professionale. Ti permetterà di ampliare le tue competenze, migliorare le tue opportunità di lavoro e aumentare i tuoi guadagni.Oltre a questi motivi, fare un corso ti permetterà anche di:

    • Imparare dai migliori professionisti del settore
    • Confrontarti con altri corsisti e scambiare esperienze
    • Rimanere aggiornato sulle ultime novità e tecniche
    • Ottenere un attestato che certifica le tue competenze

 

COSTO DEL CORSO?

Il costo totale del corso è di 370€ e le iscrizioni sono aperte fino al 29 aprile 2024.

Per coloro che si iscriveranno entro il 22 aprile 2024 riceveranno uno sconto di 50 € + Bonus del 30% sul prossimo corso con noi

 

ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!
MAX 10 CORSISTE

Ci teniamo a fare corsi di qualità, per questo motivo non prendiamo molte iscrizioni.

Vogliamo solo il meglio per le nostre corsiste!✨​

E adesso… non ti resta altro che chiamare allo 0172 22 617 o clicca sul link ⬇️ per prenotare il tuo posto! ?​

https://docs.google.com/forms/d/12oSKgEvNw9YLMoRfI8J3lBP4yrfnYFs-yhDZfCTnLy8/edit